-PROGETTAZIONE E D.L. CIVILE ED INDUSTRIALE
Il Team si occupa di progettazione, cioè di tutti quegli studi volti alla realizzazione di edifici e strutture destinati all’uso civile ed industriale, classificati a seconda di diverse sotto-categorie e differenti ambiti come quello urbanistico, idraulico, strutturale, della geotecnica e infrastrutturale.
La funzione della direzione lavori è di verifica e garanzia, affinché il progetto corrisponda al realizzato e che lo stesso sia di qualità. Anche il riconoscimento delle responsabilità di tipo economico e operativo nell’esecuzione delle opere spetta alla direzione lavori.
-COORDINAMENTO SICUREZZA
Il coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è la figura incaricata dal committente o dal responsabile dei lavori per garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori, ai fini di ridurre i rischi sul lavoro.
Quella del coordinatore della sicurezza è una figura chiave per la corretta esecuzione dei lavori: egli svolge compiti importantissimi sia nella fase progettuale che nella fase esecutiva.
-PROGETTAZIONE BIM
Il BIM è nato dalla volontà di andare verso la collaborazione tra i progettisti, l’interoperabilità dei software, l’integrazione tra i processi e la sostenibilità.
Si tratta infatti un metodo di progettazione collaborativo in quanto consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale.
-DESIGN DI INTERNI
Il design d’interni si occupa della progettazione degli ambienti e degli spazi interni nella loro totalità. Partendo dall’involucro edilizio, che può essere già stato realizzato, definisce la distribuzione degli spazi interni, i materiali, i colori, le luci ed infine l’arredamento. Tali scelte sono dettate, oltre che dall’esperienza del progettista, dalla funzione a cui l’ambiente è destinato e dallo “stile” prescelto. Ogni stile possiede una propria coerenza assicurata dalla conoscenza e dal rispetto dei principi che lo regolano.
-PRATICHE CATASTALI
Visura Catastale
La Visura Catastale contiene le informazioni tecniche registrate nell’archivio del Catasto relative ai dati catastali di immobili fabbricati, di un terreno, o di soggetti proprietari.
Visura Catastale Storica
Ottieni le informazioni catastali storiche di un’unità immobiliare con la Visura Catastale Storica.
Planimetria Catastale
La Planimetria Catastale consente di verificare la mappa di un fabbricato depositata presso l’archivio del Catasto.
Estratto di Mappa
L’Estratto di Mappa o Mappa Catastale è la porzione di mappa in scala del territorio raffigurante la sagoma dei terreni e dei fabbricati di un’area.
Visura Immobiliare
Visure Catastali, Planimetrie ed Estratti di Mappa, Ispezioni Conservatoria.
Ricerca Catastale per indirizzo
Si possono richiedere documenti catastali ed ipocatastali (Visure, Planimetrie, Elenco Immobili) tramite l’indirizzo del fabbricato di interesse.
Rendita Catastale
La Rendita Catastale è il valore di un bene immobile registrato nel Catasto (Agenzia delle Entrate). Si tratta della base imponibile per il calcolo di vari tributi immobiliari come Imu e Tasi.
Elenco Immobili
L’Elenco Immobili contiene la lista e le informazioni catastali degli immobili di un intero edificio registrate nell’archivio del Catasto.
Voltura Catastale
La Voltura Catastale ti permette di aggiornare il nominativo del proprietario di un determinato immobile (fabbricato o terreno) presso il Catasto.
Correzione della Visura Catastale
Permette di correggere gli errori presenti nella Visura quali errori ortografici o errori presenti sui dati catastali.
Elaborato Planimetrico
L’Elaborato Planimetrico è la mappa dell’edificio e permette di visionare il disegno dell’intero fabbricato registrato nell’archivio del Catasto.
Planimetria Catastale d’Impianto
La Planimetria Catastale d’Impianto consente di verificare la prima mappa di un fabbricato depositata presso l’archivio del Catasto.
Calcolo della Superficie da Planimetria
Calcola la superficie commerciale e calpestabile di un’unità immobiliare.
Correzione Planimetria Catastale
E’ possibile aggiornare la Planimetria catastale di un’unità immobiliare richiedendone la correzione.
Visura Ipocatastale
La Visura Ipocatastale ti consente di verificare l’effettiva proprietà di un immobile e l’eventuale presenza di ipoteche o pignoramenti che gravano su di esso.
Variazioni Catastali
E’ possibile effettuare variazioni catastali della planimetria, di accatastamento di planimetrie mancanti, di correzione dati catastali relativi ad una unità immobiliare.
-RILIEVI CON STAZIONE TOTALE E FRAZIONAMENTI
Rileviamo con l’utilizzo della stazione totale, effettuiamo frazionamenti e, oltre a dividere superfici di particelle catastali esistenti, materializziamo sul posto la linea dividente di una nuova suddivisione del terreno.
Ogni cambiamento catastale nello stato di terreni, avvenuto per edificazione, ampliamento, demolizione, anche parziale, di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno, di norma ai fini di un passaggio di proprietà o per altre esigenze, deve essere dichiarato in Catasto: per effettuare riconfinamenti è necessario fare ricerche storiche di atti catastali ai fini del posizionamento dei confini fisici tra particelle esistenti.
-CERTIFICAZIONI ENERGETICHE
La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici in termini di efficienza energetica.
Essa fa parte delle misure volte alla tutela dell’ambiente, sia per un conseguente freno all’utilizzo delle risorse naturali, sia per un desiderabile contenimento delle emissioni clima alteranti. Si tratta di un documento redatto da un tecnico abilitato che tiene conto delle caratteristiche architettoniche dell’edificio, della zona climatica, dell’affaccio delle singole facciate, del tipo di riscaldamento e di tutto ciò che può influire sui consumi energetici.
-PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
Lo Studio opera nel campo della progettazione degli impianti antincendio, sviluppando un’analisi completa, correlata di computi metrici, specificazione dei materiali da impiegare e definizione dei disegni costruttivi.
-STIME IMMOBILIARI E PERIZIE
La perizia di un immobile è una valutazione di natura tecnica, economica e finanziaria tesa ad esprimere un giudizio sul valore di un determinato immobile o compendi immobiliari. Detta perizia può essere eseguita da un tecnico abilitato, che per legge può esprimere e sottoscrivere il valore dell’immobile in esame.
La stima è realizzata tenendo conto sia dei valori di mercato espressi dalla zona, sia delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche dell’immobile da stimare. Tutto questo però non prima di aver effettuato un necessario sopralluogo, tenendo conto della regolarità urbanistica, catastale, mantenutivi e di conservazione dell’immobile.
-FOTOGRAMMETRIA CON DRONE
L’uso di SAPR provvisti di apparati di stabilizzazione elettronica e camere digitali ad altissima risoluzione e sensibilità, consente di ottenere immagini perfette: i fotogrammi ottenuti vengono processati con le più avanzate tecniche di fotogrammetria basate sulla computer vision.
Il drone consente di acquisire informazioni dal territorio in tempi ristretti e di mappare vaste aree: sono quindi da considerare una risposta qualitativa superiore alla topografia classica.
-MODELLAZIONE E STAMPE 3D
Con stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante una produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato con diverse tecnologie, tra cui anche quella che costruisce prototipi strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
-REALTÁ VIRTUALE IMMERSIVA
La realtà virtuale è una tecnologia che consente di creare un mondo virtuale illusorio, permettendo ad un utente di immergersi in una realtà effettiva ma simulata. Applicata all’architettura, è uno strumento innovativo che consente all’utente (tecnico o committente che sia) di navigare all’interno del modello per verificare tutte le scelte progettuali, semplicemente collegando un visore al pc.