a

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium natus error sit omnis iste natus error sit voluptatem accusantium.

@2018. Select Theme All Rights Reserved.

top

Ristrutturazione di villa unifamiliare, Vignola (MO)

  /    /  Ristrutturazione di villa unifamiliare, Vignola (MO)

Il fabbricato interessato dall’intervento è una villa unifamiliare che si sviluppa su due piani fuori terra: la distribuzione interna prima dell’intervento era costituita da locali accessori disposti al piano terreno e dalla porzione abitativa collocata al piano primo, accessibile tramite scala esterna.
L’esigenza principale della committenza era quella di rendere più funzionale l’accesso al primo piano e si è quindi intervenuto tamponando la scala esterna esposta alle intemperie.
Partendo da questo concetto, si è sviluppato un progetto globale di ristrutturazione dell’immobile, che potesse ricomprendere anche lavorazioni atte a un miglioramento energetico e sismico del fabbricato.
Non volendo modificare la distribuzione interna, la scala d’accesso è stata demolita e ricostruita, con andamento differente ma nella medesima posizione, tamponandola esternamente così da renderla più funzionale.
Le opere di coibentazione sono state realizzate posando un isolamento termico a cappotto esterno, intonacato e finito con tinte neutre.
Al tono grigio scelto per i fronti è stato accostato il bianco utilizzato per incorniciare le bucature.
Particolare attenzione è stata posta sulla sostituzione dei serramenti e degli oscuranti, con scopo di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile e consigliata alla committenza per garantire un ulteriore carattere di modernità ai fronti.
I serramenti e gli oscuranti in legno esistenti sono stati quindi sostituiti con prodotti più prestanti dal punto di vista energetico e dalle tinte armonizzate con i fronti esterni: infissi bianchi abbinati a scuri colore grigio.
Le opere di miglioramento sismico hanno previsto la demolizione della copertura esistente con realizzazione di cordolo sommitale e successivo rifacimento di copertura in laterocemento sulla quale è stato installato un impianto fotovoltaico con relativo accumulo.

Category
Date